Luogo Evento
Luogo Evento
La tappa italiana della Grinduro avrà la sua base logistica ed organizzativa in un luogo esclusivo, il PuntAla Camp & Resort, che si estende all’interno di un bosco di pini secolare e macchia mediterranea, già antica riserva di caccia del Granduca di Toscana, con accesso diretto al mare.
Circondati da una spiaggia di sabbia dorata, non sarà facile alzarsi dal lettino prendisole e partire all’avventura in Gravel, lungo percorsi tortuosi su e giù per le colline vicine. Una volta raggiunte le sommità, lo sguardo verrà attirato da splendidi panorami prima di intraprendere le discese lungo uno dei tanti single track da MTB che hanno reso Punta Ala la Mecca dell’Enduro… ma quello che nessuno sa, è che quei sentirei si possono fare anche con la Gravel!
COME RAGGIUNGERCI
Pacchetto speciale atleta
Pacchetto speciale atleta
Presto non vi lasceremo scuse per rinunciare a questo evento in compagnia di amici o familiari. Stay tuned!
Musica dal Vivo
Musica dal Vivo
Non mancherà musica dal vivo sul palco della Grinduro Punta Ala. A breve maggiori dettagli!
Categorie di ammesse
Categorie di ammesse
- Pro Men
- Pro Women
- Junior Men 16-20
- Expert Men 30 & Under
- Expert Men 31-40
- Expert Men 41-50
- Expert Men 51-60
- Master Men 61+
- Junior Women 16-20
- Expert Women 30 & Under
- Expert Women 31-40
- Expert Women 41-50
- Master Women 61+
- Singlespeed Open ages
*Sono ammessi atleti dai 16 anni in su.
La sera del sabato sul Palco della Grinduro Punta Ala avrà luogo la cerimonia di premiazione. Verranno premiati i 3 classificati di ogni categoria e ognuno avrà il proprio momento di gloria. Oltra a questo, tutti i vincitori riceveranno il trofeo della Grinduro e qualcosa che li sorprenderà.
GRINDURITO
Il Grindurito è una “gravellata” pensata solo per offrire solo divertimento: non ci sono categorie, non sono previsti tratti cronometrati, si potrà quindi partecipare con estrema libertà senza la pressione della competizione.
La Gara
La Gara
Al tuo arrivo al PuntAla Camp & Resort potrai lasciarti alle spalle la vita di tutti i giorni. La tua avventura inizia all’interno di una pineta profumata per arrivare fino alla festa sulla spiaggia che si affaccia sulla costa tirrenica.
La zona, conosciuta da oltre un decennio come destinazione ideale per ama le due ruote per tutti i tipi di terreno, è caratterizzata da ca. 100 km di costa frastagliata e selvaggia, boschi fitti e lussureggianti, cime rocciose, resti romani e un reticolo infinito di sentieri. In questo tratto di Maremma toscana troverai percorsi dai più impegnativi e tecnici a quelli più veloci e fluidi, in altre parole, un luogo perfetto per ospitare la prima tappa in assoluto di Grinduro in Italia.
La Grinduro Italy avrà la sua base logistica al PuntAla Camp & Resort, un luogo votato alla vacanza e alla vita all’aria aperta, affacciato su una spiaggia riparata rivolta verso l’Isola d’Elba. Tutto si svolgerà qui, dall’Expo alla festa con musica dal vivo, dalla partenza all’arrivo. Un percorso di quasi 100km che si snoda tra strade bianche nel bosco, a single track con affacci panoramici. Sono previste 4 prove speciali che ti accompagneranno fino al podio. La Grinduro Punta Ala metterà alla prova i tuoi limiti!
GRINDURITIO!
Se ti sembra un po’ eccessivo da “digerire”, ma allo stesso tempo se desideri ugualmente “assaggiare” il sapore della Grinduro, potrai sempre provare la Grindurito! Un tracciato di ca. 50km, una gara non competitiva, su un percorso ugualmente bello e divertente con la festa finale.
Regole del percorso
Regole del percorso
Rilassati! Divertiti e goditi la gara, sono queste le regole del percorso. Ma per tutti quelli che vogliono conoscere i dettagli, ecco il regolamento…
I termini e le condizioni di cui sotto si applicano a tutti coloro che prenderanno parte alla Grinduro. L’iscrizione e il pagamento alla manifestazione rendono implicita l’accettazione dei termini e delle condizioni da parte del partecipante.
- Ogni ciclista dovrà prendere parte al briefing pre-gara, leggere le note e firmare per accettazione le istruzioni fornite.
- Ogni ciclista dovrà essere autosufficiente. Gli organizzatori e lo staff non sono responsabili sullo stato di preparazione dei partecipanti durante la gara.
- Ogni ciclista è responsabile sia per sé stesso che per la propria bici, ovvero equipaggiata e in buono stato ed in grado di affrontare una gara di oltre 100km su terreni misti. Una bici da corsa (ovvero da strada) NON è adatta a questo tipo manifestazione.
- Nell’eventualità di un incidente per cui non si è in grado di proseguire o chiedere assistenza, il partecipante acconsente che un membro dell’organizzazione, il pubblico o un altro partecipante chieda aiuto/assistenza per suo conto.
- In ogni momento, prima, durante e dopo la gara i partecipanti dovranno avere un comportamento che non metta in pericolo se stessi o gli organizzatori. Lo stesso dovrà valere anche per gli altri, quindi lungo tutto il percorso, sulle mulattiere, i sentieri, le strade secondarie e principali.
- I partecipanti dovranno avere il rispetto del luogo dove si svolge la manifestazione. Ricordiamo che in questi posti vivono e lavorano altre persone. Quando vi fermate per una pausa, fatelo con educazione e discrezione cercando di non arrecare disturbo ai residenti o ad altri partecipanti.
- Il percorso potrà prevedere dei tratti di strade pubbliche per cui si dovrà rispettare il codice della strada.
- I partecipanti sono obbligati ad indossare il casco conforme agli standard EN1078, ANSI Z90/4 o SNELL. In caso contrario non si potrà partecipare alla manifestazione o si verrà esclusi dalla starting list.
- I partecipanti dovranno indossare il casco e le protezioni minime previste durante tutta la gara. Potranno essere fatti dei controlli a campione lungo il percorso.
- Gli organizzatori si riservano il diritto di posticipare o annullare la manifestazione nel caso in cui il percorso o parte di esso possa essere pericoloso a causa di avverse condizioni meteo.
- L’iscrizione e la partecipazione alla gara è riservata ai maggiorenni (+18 anni).
- Tutti i partecipanti alla gara sono coperti da assicurazione RCT, inclusa nel costo di iscrizione. Inoltre, per eventi di questa importanza è prevista un’assicurazione per responsabilità civile.
- Gli organizzatori non sono responsabili per la perdita o il danneggiamento di effetti personali durante la manifestazione.
- Lungo tutto il percorso di gara verranno apposti segnali di avviso/pericolo in alcuni punti del tracciato. In mancanza di segnalazioni appropriate, è comunque responsabilità del partecipante decidere o meno di percorrere un determinato tratto in bici o a piedi o evitarlo del tutto.
- Si invitano i partecipanti a non abbandonare rifiuti di alcun genere lungo la strada e usare i cestini o altro. Se trovati in flagranza a tale disposizione si potrà essere squalificati dalla gara.
- Ogni partecipante è responsabile per qualsiasi costo aggiuntivo in caso di incidente, derivante da una sua propria responsabilità diretta o indiretta. Questo potrebbe includere anche eventuali sanzioni aggiuntive delle forze dell’ordine, recupero da parte di elicottero, interventi dei vigili del fuoco e /o protezione civile e servizio di ambulanza.
- Ogni partecipante acconsente in via del tutto esclusiva e permanente all’utilizzo dei diritti di immagine a Campeggio Puntala srl derivanti da fotografie/film/video o qualsiasi altra rappresentazione elettronica e/o registrazione acquisite durante lo svolgimento della manifestazione e garantisce e acconsente Campeggio Puntala srl alla loro divulgazione tramite qualsiasi canale di comunicazione. Il partecipante di seguito manleva da qualsiasi rischio Campeggio Puntala srl per l’uso e la promozione della propria immagine. Il partecipante acconsente senza alcun ulteriore diritto di ripensamento, Campeggio Puntala srl alla riproduzione, vendita, diritti, esposizione, comunicazione, raccolta e conservazione dei propri dati raccolti durante la manifestazione e sottoforma di fotografie, film, video, registrazioni audio o altro. Il partecipante rinuncia a rivendicare qualsiasi diritto e forma di ricompensa da parte di Campeggio Puntala srl nel caso di una sua apparizione in fotografie, film video, registrazioni audio o altro catturate durante lo svolgimento dell’evento.
- Nel caso in cui un partecipante, per qualsiasi motivo, non riuscisse a concludere la prova deve necessariamente avvisare l’organizzazione o un membro dello staff. L a mancata segnalazione potrebbe far scattare le operazioni di ricerca, con la conseguenza che i costi derivanti dall’organizzazione di tale operazione saranno a totale carico del corridore.
- La quota di iscrizione all’evento NON è rimborsabile. Tuttavia, è possibile cederla a terzi se la comunicazione perviene entro le due settimane precedenti l’inizio dell’evento.
- Nel caso cui un partecipante perdesse o danneggiasse la strumentazione dedicata al servizio di cronometraggio, verrà applicata un’ammenda di risarcimento adeguata.
CAMPING & RESORT
Camping & Resort
La tappa italiana della Grinduro ha base logistica a Punta Ala, in provincia di Grosseto nella Maremma toscana. Saremo circondati da aspre colline, bellissime pinete e con dei panorami che si aprono verso il mare. Ci piace molto l’idea di campeggiare vicino alla spiaggia e ci auguriamo che anche voi ne resterete entusiasti.
Per tutti ci sarà quindi la possibilità di piazzare tende e parcheggiare camper in libertà all’interno del GRINDURO VILLAGE. La struttura coincide con il luogo dell’evento, senza precluder sonni tranquilli e un accesso previlegiato all’evento. Assicurati di portare con te tutta l’attrezzatura necessaria per dormire all’aria aperta (la tenda, il sacco a pelo, il materassino e una torcia). Troverai anche confortevoli alloggi riservati ai partecipanti all’evento.
Lo stile italiano nella cucina
Lo stile italiano nella cucina
Siamo dell’idea che la salute e la prestazione fisica di ogni ciclista sia direttamente correlata al cibo che si mangia. Per questo motivo abbiamo organizzato un menù ricco di cibi cucinati seguendo le ricette tipiche Italiane e della tradizione toscana. I partecipanti insieme ad amici e familiari sono tutti invitati a prendere parte alla cena della GRINDURO del venerdì sera. Abbiamo anche pensato ad una ricca colazione, ristori lungo il percorso di gara e la cena del sabato, oltre alla colazione della domenica mattina. Durante il weekend saranno sempre a disposizione due ristoranti e un minimarket per far fronte a qualsiasi esigenza e dieta particolare.
I PREMI
I PREMI
Oltre alla fama e alla gloria, ogni vincitore si poterà a casa un piccolo ricordo. Non resta che augurare a tutti: In bocca al Lupo (Viva il Lupo).
Equipaggiamento consigliato
Equipaggiamento consigliato
La bici adatta: Si potrà partecipare con qualsiasi tipo di bici (no e-bike – pedalata assistita), nonostante ciò, vi consigliamo una gravel o una MTB. Raccomandiamo di controllare i freni a disco della propria bici, così come l’utilizzo di copertoni da 700x40c. Portatevi dietro almeno due camere d’aria di ricambio, un multi -tool e una pompa.
Anche se siamo vicino al mare, non possiamo scongiurare il cattivo tempo. Consigliamo di dotarsi di un giubbino impermeabile/antivento, e nel caso in cui le temperature dovessero scendere, anche manicotti e gambali.
Lungo il percorso sono previsti dei ristori (con cibo di prima qualità), ma un qualsiasi ciclista coscienzioso si porta sempre almeno due borracce per l’acqua e uno snack di emergenza.
Sono fortemente consigliati i pedali e scarpe da MTB.
E mi raccomando... alla linea di partenza allacciati il casco!
Occhio ai tafani e zanzare! Fortemente raccomandati spray e/o repellenti. Altrimenti preparati a pedalare più veloce di questi fastidiosi insetti!
VOLONTARI
VOLONTARI
Senza il prezioso aiuto dei volontari la GIRNDURO non avrebbe ragione di esistere, quindi GRAZIE in anticipo!
Se lo vorrai, potrai essere dei nostri durante i tre giorni della GRINDURO. Dopo la registrazione ti informeremo sul programma e il ruolo che abbiamo pensato per te, via telefono cellulare o per e-mail.
Tutti i volontari GRINDURO riceveranno i seguenti benefits oltre al meritato divertimento:
• Possibilità di campeggiare senza costi aggiuntivi
• Una T-SHIRT dell’evento
• I pasti: cena del venerdì, colazione, pranzo al sacco e cena del sabato e colazione della domenica
• Una vera esperienza vissuta nei panni dell’organizzatore.
Se sei interessato a far parte della squadra dei volontari della GRINDURO ITALY 2023, resta sempre aggiornato!